Nel settembre del 1922 a Antwerp, in Belgio, si stava svolgendo il
Campionato nazionale. In testa alla classifica provvisoria c'era il
belga Edgar Colle (1897 - 1932), che aveva appena vinto il torneo di
Gand (Fiandre Orientali, Belgio).
L'unico che poteva sperare di contrastarlo era il connazionale Georges Koltanowski
(1903 - 2000), forte scacchista che nel 1950, dopo il suo trasferimento
negli USA, sarebbe diventato Maestro Internazionale. Siccome in quel
periodo giocava nel circolo scacchistico di Anversa assieme a Nicolas
Boruchovsky, quest'ultimo, essendo più indietro in classifica e
nonnostante il fatto che fosse il campione in carica, decise di favorire
il compagno di club cedendogli il punto nello scontro diretto.
Tuttavia, per far vedere che la cosa era voluta, si fece dare
sfacciatamente il matto nella maniera più breve possibile! La combutta
fra i due non servì però a niente, Colle si aggiudicò lo stesso il
torneo e divenne il nuovo campione. Koltanowski si laureò comunque
Campione del Belgio l'anno dopo, vincendo nel torneo finale di Gand.
Nicolas Boruchovsky - Georges Koltanowski
(Antwerp, settembre 1922; Campionato del Belgio)
[A00] Apertura Barnes
1. f3 e5 2. g4 Dh4#
La combinazione inscenata dai due belgi è nota come scacco matto dell'imbecille, così scherzosamente denominato perché soltanto un principiante assoluto od uno scacchista molto molto distratto potrebbe cascare in questa banale trappola.
Tratto dal sito www.scacchi64.com
Nessun commento:
Posta un commento