In questa pagina il diario di bordo giorno per giorno della squadra di SiT ai Campionati Italiani Giovanili di TERRASINI 2025.
![]() |
La squadra di SiT al completo |
Day 1 - 28/06/2025
Oggi è stata una giornata piena di emozioni. Il villaggio
si è riempito di giovani e giovanissimi. Al via i nostri 5 giovanissimi
sono entrati assieme nelle sale da gioco, assediati da un mare di
genitori che ostacolavano l’ingresso degli atleti. I più grandi sono
invece entrati da soli nelle sale dislocate in altri punti nel
villaggio. Neanche il tempo di rimettermi seduto alla nostra postazione
di analisi e arriva il messaggio: Prima vittoria: Pietro.
Col suo
gambetto italiano, Pietro imbastisce una battaglia a doppio taglio,
entrambi attaccano senza difendersi più di tanto ma Pietro ha la meglio
perché l’avversario, muovendo velocemente, commette l’errore fatale.
Senza pietà arriva il punto.
Neanche il
tempo di finire l’analisi di Pietro che arriva la notizia della vittoria
di Giulia. Dolcissima fuori dalla scacchiera ma una tigre sulle 64
caselle. Non saranno quelle imprecisioni ad arrestare la sua furia ed
ecco il punto. Giustamente poi meglio rinfrescarsi subito in piscina che
analizzare. Grande Giulia.
Prima notizia negativa. Leo inizia bene ma qualche pezzo
in presa di troppo lo ha messo ko. Comunque forte l’avversario. Domani
ci rifaremo.
5 min dopo.
Asclepio incassa la prima sconfitta anche lui…ma aveva una posizione
vinta! Ha fatto tutto bene, distrugge l’arrocco avversario ed è pronto
per l’attacco ma, invece di far partecipare anche il suo cavallo al
banchetto, lo ritira indietro e l’attacco svanisce piano piano. Poi,
sicuramente complice la stanchezza, arriva la sconfitta.
Anche
Francesco incassa una sconfitta. L’avversario lo chiude, complice una
dubbia mossa di cavallo che gli fa perdere un tempo prezioso e che
permette all’avversario di conquistare il centro con i pezzi. Troppo
vantaggio. Niente da fare.
Ma la grande
riscossa arriva da Plinio. Nella sua categoria sono tanti e forti e lui
sa che deve lottare per l’elo. Il suo avversario è una 3N, la partita è
equilibrata. Plinio ci prova e chiede la patta ma l’avversario non la
concede. Poche mosse dopo la posizione di Plinio diventa più promettente
e stavolta la patta la chiede l’altro. Mezzo punto assicurato!
Infine, dopo
più di 3 ore di gioco e una resistenza messa a dura prova, Riccardo
ritorna senza punto dalla sconfitta con un forte 2N. Un errore in
apertura gli costa un pezzo ma l’avversario non concede nulla e trova la
continuazione vincente. Va bene così, l’U16 è la fascia più difficile
da affrontare.
Questo è quanto. Domani si ricomincia ma stavolta almeno sappiamo di cosa si tratta.
Day 2 - 29/06/2025
Eccoci a termine della
seconda giornata. Cosa è successo oggi? I ragazzi gasatissimi alla
griglia di partenza scalpitavano ma sapevano che non sarebbe stato
facile.
Purtroppo e
con grande sorpresa esce subito Leonardo. Caduto nella trappola
d’apertura 1.e4 e5 2.Dh5 bastano poche mosse all’avversario per deludere
la nostra giovane promessa. Un gran peccato. Forza Leo! Devi giocare
come hai giocato contro di me.
Poco dopo
esce la nostra dolce Giulia. Un cambio alfiere su cavallo troppo
azzardato in apertura porta la regina avversaria in posizione attiva.
Segue un attacco e il re di Giulia non si è riparato, l’ala di re cade e
non bastano i tentativi di difesa per salvare la partita.
Ma un
attimo! Arriva un Francesco più sorridente del solito (lui è sempre
sorridente). Ok ha vinto ma ha giocato una partita strepitosa. Come una
macchina ha sfruttato tutti gli errori del suo avversario e senza
rischiare è arrivato a meta. Bella partita complimenti.
Nel
frattempo è arrivato Asclepio. Purtroppo il risultato non è arrivato ma
ha giocato benissimo, aveva una pistola carica pronta a sparare sull’
arrocco avversario, aveva gestito tutto perfettamente poi
inspiegabilmente non affonda e non mangia la torre che si era
ingegnosamente guadagnato , e che lo avrebbe portato alla vittoria
certa. Da li tutto in salita e niente punto. Peccato, una bella
occasione anche oggi ma andata in fumo.
Pietro mi
ha stupito! Prima della partita gli ho suggerito di giocare solido. Col
nero va a giocare là Caro-kann, apertura solida per definizione. Ha
giocato molto bene, una bella partita ma sapevamo che l’avversario era
forte e non c’è stato niente da fare. Non posso che dire bravo Pietro.
Plinio con
il nero ci aveva illuso tutti che avrebbe giocato il suo Dragone, ma a
sorpresa cambia e sceglie di giocare su terreni più conosciuti. Mai in
difficoltà ha gestito la partita con precisione fino al finale. Un
finale complicato di soli pedoni (tanti e anche doppiati da ambo le
parti) e cavalli. L’avversario, con un solo pedone in più ha avuto la
meglio ma Plinio si porta a casa una bella partita.
Ultimo a
finire, ancora lui! Riccardo. Stavolta gioca con il bianco. L’avversario
opta per da difesa ovest-Indiana ma ricade nello schema di gioco di
Riccardo. Tutto perfetto o quasi fino alla posizione che avrebbe potuto
regalarci la prima vittoria U16. Avevamo visto quella posizione un mese
fa e mai più ripassata. Ebbene uno spettacolare doppio sacrificio di
alfiere portava al matto o ad una posizione praticamente vinta.
Purtroppo senza sacrificio niente vittoria e così è stato. Gran peccato
ma la vittoria con 2N è stata sfiorata.
Domani giornata impegnativa. Duplice turno quindi pericolo stanchezza.
PS: per chi
è rimasto a casa vorrei cercare di farvi capire che clima si vive qui. I
ragazzi, tutti carinissimi, non vedono l’ora di giocare. Se piazziamo
le scacchiere in sala analisi si fiondano per giocare, analizzare,
parlare. Calabresi che ci hanno sfidato a quadriglia, un giapponese al
seguito di una madre cinese col fratello coreano (abbiamo supposto) che
commentavano le loro partite in inglese praticamente attaccati a
noi,…abbiamo giocato con campani, napoletani, abruzzesi, calabresi,
milanesi e giapponesi e siamo solo alla seconda giornata. Giovani di
tutti i tipi che giocano ovunque, al bar, in piazza, al ristorante…con
uno sfondo panoramico mozzafiato. Bello bello.
Day 3 - 30/06/2025
Oggi i nostri ragazzi hanno giocato il terzo e quarto turno. Una prova impegnativa, però il risultato è stato nel complesso positivo. Ma andiamo con ordine (sarò breve vista l’ora) partendo dalle note dolenti.
Giulietta ha avuto una giornata no, due sconfitte ma secondo me sta giocando sotto le sue possibilità e me lo dimostra nelle partite non di torneo. L’ostacolo non è tecnico ma di altro genere. Certo, comunque meglio non indebolire i pedoni che difendono il Re. Controllare e ricontrollare prima di muovere, debolezze e minacce. Il tempo è un amico in questo torneo. Forza Giulia.
Leonardo una patta e una sconfitta. Finalmente arriva qualcosa di meritato al terzo turno ma poi la sconfitta è stata un po’ dura da mandare giù. Nessun problema, mancano 5 turni ancora e lo vogliamo vedere in “modalità calcolo”.
Pietro una sconfitta e una patta. Per come gioca si merita il punto pieno ma non va sempre come si spera. Mai abbassare però l’autostima perché le sue partite sono ben giocate. Allora ok chiedere la patta se la posizione è pari ma non per aver paura di perdere. Quando è sereno e riposato dà il meglio di sé.
Giornata no anche per Francesco che perde entrambe le partite. Il suo incubo sembra essere lo spazio (quello che riesce a conquistare l’avversario). Quando non si fa soffocare da il meglio.
Giulietta ha avuto una giornata no, due sconfitte ma secondo me sta giocando sotto le sue possibilità e me lo dimostra nelle partite non di torneo. L’ostacolo non è tecnico ma di altro genere. Certo, comunque meglio non indebolire i pedoni che difendono il Re. Controllare e ricontrollare prima di muovere, debolezze e minacce. Il tempo è un amico in questo torneo. Forza Giulia.
Leonardo una patta e una sconfitta. Finalmente arriva qualcosa di meritato al terzo turno ma poi la sconfitta è stata un po’ dura da mandare giù. Nessun problema, mancano 5 turni ancora e lo vogliamo vedere in “modalità calcolo”.
Pietro una sconfitta e una patta. Per come gioca si merita il punto pieno ma non va sempre come si spera. Mai abbassare però l’autostima perché le sue partite sono ben giocate. Allora ok chiedere la patta se la posizione è pari ma non per aver paura di perdere. Quando è sereno e riposato dà il meglio di sé.
Giornata no anche per Francesco che perde entrambe le partite. Il suo incubo sembra essere lo spazio (quello che riesce a conquistare l’avversario). Quando non si fa soffocare da il meglio.
Questa è la giornata di Asclepio perché ci regala due vittorie in un giorno solo. Grande Asclepio, stai attento attorno all 25esina mossa che potrebbe arrivare l’errore!
Anche Plinio fa bene, una patta e una sconfitta. Questo Dragone non vuole uscire ma sono sicuro che presto o tardi lo vedremo sulle scacchiere di analisi.
Anche Plinio fa bene, una patta e una sconfitta. Questo Dragone non vuole uscire ma sono sicuro che presto o tardi lo vedremo sulle scacchiere di analisi.
Infine, Riccardo, che non esce mai prima delle tre ore di gioco, nel terzo turno finisce subito con una vittoria lampo. L’avversario commette un errore alla “deviazione “ che Ricky aveva immaginato. L’altro ci casca e la donna avversaria si vaporizza mentre il punto si concretizza. Il quarto turno dura le solite 3 ore. L’avversario è forte e Ricky non è preparato contro gli ippopotami, ma ad un certo punto la posizione ritorna pari prima di precipitare verso la sconfitta.
Domani il quinto turno solo pomeridiano. Forza ragazzi siamo quasi a metà torneo.
Day 4 - 01/07/2025
Il quinto turno è terminato presto. Dapprima la triste notizia della sconfitta di Francesco col nero. Apertura strana (Ae2) del bianco che poi diventa una Ruy-Lopez, ma dopo aver arroccato, il bianco cambia l’alfiere sul cavallo c6 per papparsi il pedone e5. Una forchetta subito dopo purtroppo punisce quella maledetta Ab4 che spesso vedo fare senza un cavallo da inchiodare e che fa perdere tempo e spazio. Attenzione.
Arriva però poco dopo la notizia della vittoria di Pietro! Sapevamo che aveva iniziato a giocare meglio e il risultato è arrivato ma qui bisogna raccontarla tutta. Col nero pure lui gioca una difesa Russa senza sapere come si gioca e cade in una tipica trappola perdendo immediatamente la donna. L’avversario avrà pensato di avere la vittoria in tasca ma Pietro ha dimostrato che i pezzi, quando sono attivi, riescono a superare anche una regina e magistralmente segna il punto. Bravo Pietro.
Sfortunato invece il piccolo Leo che ha preso prima una penalità per mossa irregolare e poi una seconda fatale per aver premuto l’orologio con la mano sbagliata! Nonostante questo ha giocato bene e aveva recuperato lo svantaggio iniziale. Posso solo dire bravo a Leo, tecnicamente mi piace molto ma la gara è senza esclusione di colpi quindi amici fuori ma senza pietà sulla scacchiera!
Asclepio vince! Terza vittoria di seguito e siamo tutti super contenti, speriamo che prenda il largo! I formulari vanno sempre rivisti con papà Francesco perché ci fanno ammattire ma importa poco. La tecnica c’è, lo spirito pure e i compagni tifano per lui. Vai così Asclepio.
Arriva però poco dopo la notizia della vittoria di Pietro! Sapevamo che aveva iniziato a giocare meglio e il risultato è arrivato ma qui bisogna raccontarla tutta. Col nero pure lui gioca una difesa Russa senza sapere come si gioca e cade in una tipica trappola perdendo immediatamente la donna. L’avversario avrà pensato di avere la vittoria in tasca ma Pietro ha dimostrato che i pezzi, quando sono attivi, riescono a superare anche una regina e magistralmente segna il punto. Bravo Pietro.
Sfortunato invece il piccolo Leo che ha preso prima una penalità per mossa irregolare e poi una seconda fatale per aver premuto l’orologio con la mano sbagliata! Nonostante questo ha giocato bene e aveva recuperato lo svantaggio iniziale. Posso solo dire bravo a Leo, tecnicamente mi piace molto ma la gara è senza esclusione di colpi quindi amici fuori ma senza pietà sulla scacchiera!
Asclepio vince! Terza vittoria di seguito e siamo tutti super contenti, speriamo che prenda il largo! I formulari vanno sempre rivisti con papà Francesco perché ci fanno ammattire ma importa poco. La tecnica c’è, lo spirito pure e i compagni tifano per lui. Vai così Asclepio.
Giulia arriva alla postazione raggiante come non mai! Ha vinto finalmente perché me lo aspettavo! Le raccomandazioni sono servite: muovi lentamente e gioca senza cappello che ti copre la visuale della scacchiera! Ha funzionato e la tigre è tornata a ruggire. Brava.
Plinio purtroppo ha perso. Però per colpa di una distrazione. Menomale che suggerivano di portarsi una felpa, quella sala è un forno! La prossima partita sarà con il nero, chissà quale difesa giocherà….
Per ultimo Riccardo si è accontentato della patta ma la partita era nettamente vinta! L’avversario 3N era in difficoltà e ha proposto il mezzo punto e Ricky non ha voluto pensare molto se non “meglio mezzo punto sicuro che rischiare di perdere un punto sano”. Il consiglio che si può dare non lo dico neanche tanto è scontato. Ma questa è una esperienza e dalle esperienze si impara sempre!
Bravi tutti veramente, state facendo “insieme” un bel torneo.
Day 5 - 02/07/2025
Sesto turno, riepilogo in differita per straordinari impegni serali!
Prima a finire la nostra Giulia che dopo 40 minuti di gioco senza cappello si affila le unghie e infila una bella vittoria. Il motto del giorno era : fare la lumachina e sarà anche il motto per oggi. Brava.
Prima a finire la nostra Giulia che dopo 40 minuti di gioco senza cappello si affila le unghie e infila una bella vittoria. Il motto del giorno era : fare la lumachina e sarà anche il motto per oggi. Brava.
Pochi minuti dopo perde il piccolo Leo, travolto dal suo avversario. Non c’è stato niente da fare purtroppo ma oggi salta il turno per il bye e si gode la giornata libera con mezzo punto gratis.
Poi la notizia, Francesco patta. Che dire, Francesco gioca bene e ci darà altre soddisfazioni ne sono sicuro. Sulle patte farò un discorso a parte.
Grande partita di Plinio che vince anzi travolge l’avversario. Questi commette qualche errore ma Plinio senza pietà non gli dà scampo, una lotta impari vista la precisione del nostro atleta. Bravo Plinio (niente Dragone nemmeno questa volta).
Purtroppo il nostro Pietro ha perso. L’avversario sapeva il fatto suo sulla Francese e un cambio al centro non è stato favorevole a Pietro. Da lì non è stato possibile riprendere la partita. Peccato. Speriamo nella prossima.
E adesso il mitico Asclepio! Questa volta ha tirato dritto fino alla fine, senza abbandonare in una partita decisamente persa ma lunga. L’avversario ha costruito perfettamente il suo gioco ma sospetto che la stanchezza lo abbia punito (forse ha passato la mattina in piscina) mentre Asclepio, più fresco perché si è fatto trasportare dal trenino invece di prendere il sole, ha sfruttato la debolezza e ha ribaltato la partita nelle ultime mosse. Bravissimo.
Infine Riccardo perde purtroppo. Ha chiesto la patta all’inizio del mediogioco ma l’avversario ha rifiutato e poi ha mosso velocemente commettendo un errore dal quale non è stato possibile riprendersi. Peccato.
Discorso sulle patte: i ragazzi tendono a voler puntare ad un mezzopunto sicuro piuttosto che combattere e rischiare per la vittoria. In parte per la stanchezza, in parte per la convinzione che l’avversario sia più forte (non può essere scontato) e in parte per la paura di perdere. Ebbene, non deve essere così, gli scacchi sono una battaglia e bisogna lottare. Questo è il bello. Poi si vince o si perde fa parte del gioco ma accontentarsi mai.
Detto questo, oggi inizia il settimo turno. Ne mancano tre. Non bisogna perdere la concentrazione e abbassare la guardia. Saranno tre partite molto impegnative quindi forza ragazzi.
Day 6 - 03/07/2025
Turno 7 recap.
Anticipo in questo resoconto che ci sono state ottime prestazioni ma che non si sono concluse come avrebbero meritato. Ma andiamo in ordine.
Anticipo in questo resoconto che ci sono state ottime prestazioni ma che non si sono concluse come avrebbero meritato. Ma andiamo in ordine.
Leo riposa per il bye. Mezzo punto con mare.
La prima notizia è la vittoria di Asclepio. Ha fatto un errore ma l’avversario non ne ha approfittato e lui è andato avanti per la sua strada come un caterpillar. Sarà anche merito del suo nuovo mental coach. Punto.
Plinio ritorna con una patta accordata perché entrambi i giocatori si sentivano poco bene per continuare. Poi scopriamo che qualche linea di febbre lo ha messo ko. Speriamo sia solo qualcosa di passeggero.
La nostra Giulia arriva in postazione rattristata dalla sconfitta. L’ho vista stanca e gli incontri sono più difficili man mano che si va avanti e soprattutto dopo una vittoria. Forza!
Pietro ha perso ma era in vantaggio, alla fine aveva messo l’avversario in grave difficoltà ma decide di portare il suo re, invece che in una posizione sicura, verso i pezzi avversari che, da difensori, si ritrovano ad essere improvvisamente attaccanti. In poche parole, nonostante il buon gioco, Pietro si è ritrovato direttamente nella bocca del leone. Peccato, occasione sfumata.
Anche Francesco perde. L’avversario gli gioca il Fegatello ma il nostro Francesco non trova la risposta corretta (Ca5) e gioca Cxd5 e Cb4. A questo punto il bianco si perde, non ricordava la variante forse e scambia i pezzi sgonfiando l’attacco. Quindi il nero esce meglio dall’apertura ma poi le manovre successive non sostengono il vantaggio e arriva la sconfitta. Peccato.
Infine Riccardo. Posizione vinta per lui ma chiede patta su un vassoio d’argento. Mezzo punto. Rosmarly lo ucciderà.
A domani per l’ottavo e penultimo turno.
Day 7 - 04/07/2025
Turno 8 riepilogo.
In questo turno, Plinio non ha giocato purtroppo, fermato da una brutta febbre e non giocherà nemmeno il turno successivo. I ragazzi chiedono di lui e ci auguriamo tutti che ritorni in forze il prima possibile. Forza Plinio.
Riporto solo i risultati delle partite evidenziando che la paura di perdere porta purtroppo i ragazzi a pattare in posizioni vantaggiose.
Dunque:
Francesco vince,
Giulia perde ma ha giocato con qualche linea di febbre,
Leonardo patta,
Pietro patta,
Riccardo patta
In questo turno, Plinio non ha giocato purtroppo, fermato da una brutta febbre e non giocherà nemmeno il turno successivo. I ragazzi chiedono di lui e ci auguriamo tutti che ritorni in forze il prima possibile. Forza Plinio.
Riporto solo i risultati delle partite evidenziando che la paura di perdere porta purtroppo i ragazzi a pattare in posizioni vantaggiose.
Dunque:
Francesco vince,
Giulia perde ma ha giocato con qualche linea di febbre,
Leonardo patta,
Pietro patta,
Riccardo patta
Day 8 - 05/07/2025
Ultimo resoconto del CIG2025
Si inizia alle ore 9 ma prima arriva la notizia della febbre di Giulia e che non giocherà l’ultimo turno. La tristezza dura poco perché la tigre si rialza e, con la determinazione che la contraddistingue, vuole giocare comunque!! Si presenta puntuale mangiando una bella pizza ripiena. Poi sbaraglia la sua avversaria e vince brillantemente la sua ultima partita!!
Leonardo si è alzato stamattina convinto di vincere e con un astuto fegatello disintegra l’avversario che ancora deve capire quale TIR gli è passato sopra.
Pietro perde. Una Caro-kann giocata bene fino ad un certo punto dove probabilmente conveniva rompere la struttura pedonale per dominare il centro. Poi manovra dopo manovra e finisce per perdere. Peccato ma rimane sempre il Grande Pietro. Mi raccomando: mai sottovalutare l’avversario.
Francesco gioca una bella partita ma anche lui purtroppo perde, cadendo sulla debolezza in c7. Però bella partita, va bene, e soprattutto si è messo in gioco come sempre. Bravo.
Asclepio, il nostro giocatore di punta è stato fermato per una svista maledetta. Una donna in presa quando la partita oramai era vinta. Addirittura poteva concludere con un attacco di matto con donna e alfiere sull’ arrocco nemico devastato. Inutile dire che il gioco del nostro atleta è stato ragionato e brillante, ma la qualità dei suoi ragionamenti è andata sempre aumentando in queste giornate. Asclepio, hai lo spirito giusto, sempre contento sia se vinci che se perdi, giocare ti viene naturale. Continua così!
Riccardo purtroppo perde per mancanza di concentrazione, cade col nero in una partita italiana. Il turno di mattina lo ha scombussolato. Peccato. Forza e coraggio!
Bene, si conclude questo importante torneo. Un’occasione per imparare e vivere un’esperienza diversa, fatta di competizione, di amicizia, di regole, di emozioni felici e meno felici che però ci fanno riflettere. Ogni atleta ha mostrato i suoi punti di forza e di debolezza che, emergendo, è stato possibile lavorarci sopra.
Atleti siete stati bravissimi tutti e, come coach, sono orgoglioso di voi.
Si inizia alle ore 9 ma prima arriva la notizia della febbre di Giulia e che non giocherà l’ultimo turno. La tristezza dura poco perché la tigre si rialza e, con la determinazione che la contraddistingue, vuole giocare comunque!! Si presenta puntuale mangiando una bella pizza ripiena. Poi sbaraglia la sua avversaria e vince brillantemente la sua ultima partita!!
Leonardo si è alzato stamattina convinto di vincere e con un astuto fegatello disintegra l’avversario che ancora deve capire quale TIR gli è passato sopra.
Pietro perde. Una Caro-kann giocata bene fino ad un certo punto dove probabilmente conveniva rompere la struttura pedonale per dominare il centro. Poi manovra dopo manovra e finisce per perdere. Peccato ma rimane sempre il Grande Pietro. Mi raccomando: mai sottovalutare l’avversario.
Francesco gioca una bella partita ma anche lui purtroppo perde, cadendo sulla debolezza in c7. Però bella partita, va bene, e soprattutto si è messo in gioco come sempre. Bravo.
Asclepio, il nostro giocatore di punta è stato fermato per una svista maledetta. Una donna in presa quando la partita oramai era vinta. Addirittura poteva concludere con un attacco di matto con donna e alfiere sull’ arrocco nemico devastato. Inutile dire che il gioco del nostro atleta è stato ragionato e brillante, ma la qualità dei suoi ragionamenti è andata sempre aumentando in queste giornate. Asclepio, hai lo spirito giusto, sempre contento sia se vinci che se perdi, giocare ti viene naturale. Continua così!
Riccardo purtroppo perde per mancanza di concentrazione, cade col nero in una partita italiana. Il turno di mattina lo ha scombussolato. Peccato. Forza e coraggio!
Bene, si conclude questo importante torneo. Un’occasione per imparare e vivere un’esperienza diversa, fatta di competizione, di amicizia, di regole, di emozioni felici e meno felici che però ci fanno riflettere. Ogni atleta ha mostrato i suoi punti di forza e di debolezza che, emergendo, è stato possibile lavorarci sopra.
Atleti siete stati bravissimi tutti e, come coach, sono orgoglioso di voi.
Report giornaliero a cura di Massimo Quagliani
Nessun commento:
Posta un commento